Harpo verdepensile

Perchè sceglierci

01 / Innovatori e produttori di sistemi per il verde pensile

Harpo è un partner strategico per progettisti, giardinieri e investitori: offre soluzioni e servizi per innovare la progettazione Nature-Based. Il laboratorio di ricerca e sviluppo, l’ufficio tecnico e commerciale affiancano il professionista in tutte le fasi dello sviluppo del progetto.

02 / Un sistema su misura

Harpo verdepensile è un sarto tecnologico che individua le soluzioni ottimali per ogni lavoro specifico, sfruttando la sinergia verde pensile – acqua, per identificare il sistema più efficiente atto a raggiungere le performance attese.

03 / Una nuova opportunità progettuale

Il verde pensile si interfaccia con molti aspetti progettuali: architettonici, paesaggistici, strutturali, idraulici, energetici, manutentivi e relativi all’irrigazione ed ai sistemi di tenuta all’acqua. Harpo fornisce dati e soluzioni per integrare i propri sistemi a verde pensile con il progetto, in tutti questi aspetti, generando vantaggi qualitativi ed economici.

04 / Creazione di valore

I sistemi a verde pensile Harpo sono soluzioni prestazionali Nature-Based e contribuiscono in valore misurabile sia per il singolo intervento che da un punto di vista urbanistico ambientale, ecologico, percettivo, sociale ed economico.

Harpo Academy: condividere e costruire competenze è uno dei nostri valori fondanti

Divulghiamo e promuoviamo i valori del verde pensile attraverso contenuti specifici pensati per gli applicatori, i progettisti e per i committenti.

corsi ed eventi

La formazione secondo Harpo verdepensile: conoscere per progettare e per costruire

+

Lucca: progettare il verde pensile – corso di aggiornamento tecnico

Sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Lucca, 11 Settembre 2025 Dalle 15:00 alle 18:00
+

HARPO VERDEPENSILE E’ MAIN SPONSOR DI CITY’SCAPE AWARD&SYMPOSIUM 2025

Palazzo della Triennale di Milano, Dal 19 Giugno 2025 ore 13:00 al 20 Giugno 2025 ore 18:00
+

Ancona: SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI PER COPERTURE SOSTENIBILI

Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona, 10 Giugno 2025 Dalle 15:00 alle 18:00

Eventi in programma

prodotti in evidenza

Prodotti e soluzioni per implementare le performance dei vostri progetti

È uscito il quarto numero di HarpoMagazine!

Risorse naturali e soluzioni sostenibili per resilienza e benessere

Blog & media

Cultura e tecnica della progettazione Nature-Based

ISO, CE, CAM e BROOF (t2): certificazioni, attestazioni e requisiti dei sistemi per il verde pensile tecnologico

Il verde pensile tecnologico è anche fatto di certificazioni, marcature, test, analisi e periodiche procedure per il controllo della qualità. Tutto per garantire alta affidabilità delle prestazioni sotto vari aspetti.
Continua a leggereISO, CE, CAM e BROOF (t2): certificazioni, attestazioni e requisiti dei sistemi per il verde pensile tecnologico

Il verde pensile di Harpo, generatore di valore

Da oltre vent’anni produciamo e sviluppiamo sistemi per il verde pensile.
Noi di Harpo crediamo nel valore del verde pensile come generatore di valore: valore ambientale per il ripristino dei nostri ecosistemi in un’ottica di sostenibilità, valore per le nostre società e comunità, valore economico.
Il verde pensile non è solo ornamento, ma un’infrastruttura verde urbana che può offrire risparmio energetico, controllo delle acque piovane, contrasto all’inquinamento, incremento del benessere e del confort abitativo.

I numeri di

Harpo Verdepensile

20

anni di esperienza

installatori formati
0
proposte
tecniche
più di 9000
seminari
per professionisti
più di 0

HARPO PEOPLE

Dicono
di noi

Harpo è eccellente nel mantenere un rapporto diretto e stretto tra azienda e progettista

 

arch. Edward Tangredi

Terrazza San Raffaele - Milano (MI)

Harpo è un’azienda che ha una competenza profonda nel settore, un Know how tecnico-scientifico distintivo nel panorama nazionale

 

arch. Amit Anafi

Grazie a substrati speciali e al sistema di drenaggio a flusso continuo brevettato da Harpo verdepensile, il verde esalta i punti forti di questa antica masseria, fiore all’occhiello di Matera

dott. agr. Andrea Camassa

Masseria San Francesco

Harpo è un progetto davvero ambizioso e lungimirante dal momento che si occupa da vent'anni di un capitolo molto specifico e delicato che sarebbe il verde in altezza. Dal momento che l'edilizia negli ultimi decenni si è direzionata sempre di più verso questo sistema, la mia esperienza Harpo acquista un ulteriore valore

 

Aurelio Borgacci di Verdarido