Abbiamo un bellissimo patrimonio di storie, di progetti che hanno portato valori ambientali, ecologici, economici e sociali alle persone e ai loro ambienti.
Vi accompagniamo alla scoperta di luoghi trasformati dal progetto del verde in copertura raccontandovi esperienze che coinvolgono progettisti, studenti, abitanti, innovatori … e di come questi eventi siano stati generatori di aggregazione, integrazione, relazione, miglioramento della qualità della vita.
Sui tetti nasce un esperimento sociale dove il "verde sul grigio" è portatore di valori sociali, diventa uno strumento di interazione e di integrazione oltre che di riqualificazione dei grandi centri urbani.
Il progetto ha l'ambizione di restituire agli abitanti un luogo di aggregazione attraverso la valorizzazione del giardino.
Il grande orto pensile di via Tortona gestito dalle pensionate di quartiere
Scuola: a Roma la lezione di agronomia si studia grazie all'orto pensile
L'arch. Ines Romitti racconta "paesaggi e giardini" attraverso le opere di uno dei più celebri paesaggisti italiani
Ortoalto è un progetto di riqualificazione urbana e innovazione sociale che produce ortaggi a Km0
In provincia di Torino nasce un nuovo progetto di noleggio bici ecocompatibile