Il nostro laboratorio R&D interno investe grandi energie nella ricerca sulle prestazioni del sistema del verde pensile in ambito mediterraneo per mettere a punto prodotti e tecnologie, materiali, accessori e strumenti per perseguire ed implementare la nostra strategia di sviluppatori e produttori di soluzioni nature-based.
Questa soluzione offre vantaggi tecnologici, come il raffreddamento estivo passivo e la diminuzione del calore solare sulla copertura, che è la zona più esposta alla radiazione solare.
Un’intervista alla Dott.ssa Silvia Assolari titolare dell’azienda SemeNostrum per scoprire il nostro sistema a prato naturale, un potente strumento a elevata biodiversità in clima mediterraneo.
La realizzazione delle coperture a verde sui tetti è la soluzione tecnologica ottimale in termini di benefici sociali, economici e ambientali.
Il sistema Ric di Harpo verde pensile persegue il risparmio idrico e contribuisce a portare vantaggi costruttivi, economici e di durata alle nostre installazioni.
Il laboratorio Harpo è attrezzato per condurre analisi di pH su qualunque terreno e substrato.
Harpo verdepensile presenta OrtoxMille, il nuovo substrato naturale che migliora i terreni.
Vi presentiamo il nuovo substrato leggero TerraMediterranea TMLight per giardini pensili estensivi ed intensivi.
Un esperimento facile e divertente per intuire il funzionamento dei sensori di contenuto idrico.
Abbiamo messo a confronto caratteristiche e prestazioni dei vari substrati Harpo verdepensile.