Tutti gli articoli

  • Categoria dell'articolo: Video

Viale Brigate Partigiane – Genova | Intervista al dott. Albericci di Aster Verde Pubblico Genova

Il Dott. Albericci di Aster Genova racconta l’evoluzione del verde di Viale Brigate Partigiane, ispirato a un progetto anni ’50 ma rivisto per le sfide attuali. Grazie a soluzioni innovative, la gestione e la manutenzione delle aiuole risultano oggi più efficaci e sostenibili.

Continua a leggereViale Brigate Partigiane – Genova | Intervista al dott. Albericci di Aster Verde Pubblico Genova
  • Categoria dell'articolo: Video

I requisiti del verde pensile | Video-pillola 14 di 18

Oltre ai CAM edilizi, in Italia esistono anche criteri ambientali minimi per il verde pubblico. In questa pillola approfondiamo i quattro aspetti fondamentali da considerare in un sistema a verde pensile: fabbisogno idrico, gestione delle acque meteoriche, tutela della biodiversità e uso responsabile dei substrati, con attenzione alla riduzione della torba. Un quadro utile per orientarsi tra normativa e scelte progettuali.

Continua a leggereI requisiti del verde pensile | Video-pillola 14 di 18
  • Categoria dell'articolo: Video

Il risparmio energetico del verde pensile tecnologico | Video-pillola 13 di 18

Il verde pensile Harpo migliora le prestazioni energetiche dell’edificio sia in estate che in inverno. Con dati certificati su diversi spessori di substrato, supporta i termotecnici anche nella valutazione dell’isolamento. Particolarmente efficace in estate, contribuisce allo sfasamento dell’onda termica e al raffrescamento passivo. Un comportamento testato con il Politecnico delle Marche e altre università italiane.

Continua a leggereIl risparmio energetico del verde pensile tecnologico | Video-pillola 13 di 18
  • Categoria dell'articolo: Video

Cantieristica e logistica | Video-pillola 12 di 18

L’installazione di un sistema verde pensile parte da un’attenta valutazione del cantiere, che include anche la formazione degli installatori. È infatti fondamentale che siano preparati a gestire correttamente la movimentazione dei materiali, tenendo conto della logistica, della presenza di gru e dello spazio disponibile, per garantire un’esecuzione efficiente e in sicurezza.

Continua a leggereCantieristica e logistica | Video-pillola 12 di 18

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare