Corsi e seminari

HARPO VERDEPENSILE E’ MAIN SPONSOR DI CITY’SCAPE AWARD&SYMPOSIUM 2025

Palazzo della Triennale di Milano viale Alemagna 6, Milano, Italia

Co-organizzato da Paysage - Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio e dal CNAPPC Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, con la collaborazione di ODAF Milano, torna nella sua decima edizione “CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM”. Nel contesto dell’attuale crisi climatica e delle sfide che la nostra società deve affrontare, il progetto del paesaggio emerge come una strategia fondamentale per la resilienza urbana e […]

Ancona: SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI PER COPERTURE SOSTENIBILI

Sede Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona Via Ing. Roberto Bianchi s.n.c., Ancona, Italy

SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI - ISOLANTI - VERDE PENSILE PER COPERTURE SOSTENIBILI: Soluzioni tecniche innovative conformi a UNI 11235 e CAM (DM 256 del 23 giugno 2022) 10 Giugno 2025 | Ore 15.00 Presso la sede dell’Ordine, Via Ing. Roberto Bianchi s.n.c, Ancona   L’Ordine degli Ingegneri di Ancona in collaborazione con la commissione ENERGIAIMPIANTI- SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE, […]

Torino: L’integrazione del verde pensile nell’architettura

Keynote Room V. Agostino da Montefeltro 2,, Torino, Italy

L’INTEGRAZIONE DEL VERDE PENSILE NELL’ARCHITETTURA il 21.05.2025 dalle 17.00 alle 19.30 registrazione dei partecipanti alle ore 16.30 presso Keynote Room - Toolbox Coworking – V. Agostino da Montefeltro 2, Torino RELATORE: dott. Maurizio Crasso Argomenti trattati: • strati funzionali secondo la UNI 11235/2015 • il sistema tetto: tipologie realizzative, tetti caldi, freddi, rovesci • esecutivi […]

Ascoli Piceno: Progettare il verde pensile

Vivai Acciarri Contrada San Pietro 102, Massignano, Italy

PROGETTARE IL VERDE PENSILE CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO SUL VERDE PENSILE ALLA LUCE DELLA NORMA UNI 11235/2015 Il 19 maggio dalle ore 16:00 alle ore 19:00 Vivai Acciarri – Contrada San Pietro 102 - 63061 Massignano (Ap) · 58 km   15:45 - Registrazione Ospiti 16:00 - Paola Arch. Amabili - Saluti e introduzione 16:15 […]

Imola: Produrre, progettare, gestire il verde

Palazzo Dal Pero via Garibaldi 37, Imola, Italy

Produrre, progettare, gestire il verde il 09.05.2025 dalle 09.00 alle 13.30 Palazzo Dal Pero, via Garibaldi 37, Imola L’obiettivo dell'incontro è quello di fare conoscere cosa cerca e come funziona oggi il mondo del lavoro, quali sono le opportunità professionali di vario tipo, i vari modi in cui può avvenire un inserimento o una collaborazione […]

Oristano: Workshop Primavera in Giardino

Ros'e Mari Farm Donigala Fenughedu, Oristano, Italy

XXIII edizione Primavera in Giardino Sabato 22 marzo 2025   Presso la Ros'e Mari Farm & Greenhouse a Donigala Fenughedu (OR) si terrà alle 11:00 un seminario dal titolo: “Un Giardino Invisibile: la sfida di dialogare con grazia e semplicità con il paesaggio”. Seguirà alle 15:00 il workshop: “Nature based solutions: approccio, progettazione, piante, metodi […]

MyPlant & Garden 2025

fiera di Milano Strada Statale 33 del Sempione 28, Rho, Italy

Harpo verdepensile al MyPlant & Garden 2025 Fiera Milano - Rho dal 19 al 21 febbraio   Harpo verdepensile conferma la sua partecipazione al MyPlant & Garden 2025, la fiera di riferimento per il settore del verde e del paesaggio, che si terrà a Fiera Milano Rho dal 19 al 21 febbraio. Vi aspettiamo al Padiglione […]

AIAPP, Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, organizza il convegno “Sostenibilità di impresa e Servizi ecosistemici: opportunità per le imprese e per la collettività”

Bologna, Sala Borsa – Auditorium “Enzo Biagi” Piazza del Nettuno, 3, Bologna, Italy

L’AIAPP, Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, organizza il convegno “Sostenibilità di impresa e Servizi ecosistemici: opportunità per le imprese e per la collettività” 29 gennaio   La sostenibilità non riguarda solo la tutela dell’ambiente, ma comprende anche dimensioni sociali e una gestione consapevole. Un progetto del verde ideato e realizzato correttamente rappresenta pienamente questi valori. […]

SAS: Città-spugna Ticino. La città verde/blu: progettare in chiave resiliente

SAS: Città-spugna Ticino. La città verde/blu: progettare in chiave resiliente Martedì 10 dicembre 2024 Il corso è proposto in collaborazione con il Centro competenze cambiamento climatico e territorio SUPSI. L’arch. Maria Elena La Rosa, responsabile dell’ufficio tecnico di Harpo verdepensile, interverrà il giorno 10 dicembre dalle ore 10.45 alle ore 12.30 in modalità webinar. Partendo […]

SPAZI VERDI: Come si realizza un tetto verde – 9 dicembre 2024 – TREVISO

Sala riunioni Confartigianato Treviso p.zza delle istituzioni 34/A, Treviso, Italy

SPAZI VERDI: come si realizza un tetto verde 9 dicembre 2024 TREVISO Sala riunioni Confartigianato Imprese Marca Trevigiana P.zza delle Istituzioni 34/A Treviso Appuntamenti per una visione dei giardini che si scosta da quella tradizionale, non solo da un punto di vista prospettico ma anche di concezione. Un avvicinamento alle nuove tendenze dell'abitare che mettono […]

STRATEGIE DI NATURALIZZAZIONE DELLO SPAZIO URBANO ATTRAVERSO LA MITIGAZIONE ED IL CONTRASTO DEGLI EFFETTI CLIMATICI

Palazzina Reale di Firenze SMN Piazza della Stazione, 50, firenze, Italy

STRATEGIE DI NATURALIZZAZIONE DELLO SPAZIO URBANO ATTRAVERSO LA MITIGAZIONE ED IL CONTRASTO DEGLI EFFETTI CLIMATICI martedì 26 novembre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Palazzina Reale di Firenze SMN Piazza della Stazione, 50 - Firenze   Arch. Maria Elena La Rosa, Responsabile Ufficio Tecnico Harpo verdepensile, interverrà alle 15:50 al seminario: "Strategie di naturalizzazione […]

CONVENTION INTERNAZIONALE DI ARBORICOLTURA 21, 22, 23 Novembre 2024 UDINE – PORDENONE – TRIESTE

Auditorium Ferdinandeo – MIB Largo caduti di Nassiriya 1, Trieste, TS, Italy

CONVENTION INTERNAZIONALE DI ARBORICOLTURA 21, 22, 23 Novembre 2024 UDINE - PORDENONE - TRIESTE 21, 22, 23 Novembre 2024 UDINE - PORDENONE - TRIESTE   Col Patrocinio di: Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Ministero della cultura, UNIUD, Museo Storico e Parco del Castello di Miramare. In collaborazione con: Associazione Nazionale Pubblici Giardini, […]