Tempo di lettura: gli ultimi articoli del blog di Harpo verdepensile
Harpo sostiene la formazione sul verde urbano: focus su CAM, DNSH e verde pensile per città più sostenibili e innovative.
Notizie e informazioni da Harpo verdepensile: scopri i nostri corsi di formazione, la nostra presenza alle Fiere di settore, ai convegni nazionali e rimani aggiornato sulle nostre ultime attività.
Harpo sostiene la formazione sul verde urbano: focus su CAM, DNSH e verde pensile per città più sostenibili e innovative.
Online la nuova sezione del sito Harpo in croato e sloveno, con contenuti tecnici e informativi per professionisti del verde pensile in Europa sud-orientale.
Il nuovo numero di Harpo Magazine esplora il ruolo della biodiversità urbana come fondamento per città più resilienti, sostenibili e a misura d’uomo.
Strategie, strumenti e buone pratiche per una transizione ecologica urbana: dal ruolo della manutenzione del verde pensile all’analisi ambientale delle Nature-Based Solutions, fino all’esperienza dei Piani del Verde in Italia.
Un mese ricco di iniziative in Italia e in Europa per condividere competenze, rafforzare reti professionali e promuovere il verde pensile.
Il 19 e 20 giugno 2025 alla Triennale di Milano il simposio internazionale sull’Architettura del Paesaggio.
Sei appuntamenti in tutta Italia per raccontare e promuovere il valore del verde pensile nel confronto con professionisti, studenti e istituzioni.
Il verde pensile tecnologico viene sottoposto a test e analisi periodiche volte a garantirne l'efficacia nel drenaggio dell'acqua tramite le sue canalette integrate ed il miglioramento dell'ambiente urbano.
Il 21 marzo si è svolta a Varsavia la conferenza internazionale "Green Modern Cities", dedicata al ruolo delle green infrastructure nel contesto urbano europeo.
Il 29 marzo 2025 uscirà il nuovo numero di HarpoMagazine, il digital magazine monografico di Harpo verdepensile, disponibile in esclusiva per gli iscritti alla newsletter.
Dal 19 al 21 febbraio 2025 saremo presenti al MyPlant & Garden, il principale evento professionale dedicato al verde, per approfondire soluzioni innovative legate alla gestione idrica e alla biodiversità in copertura.
Durante gli ultimi mesi del 2024, abbiamo esplorato l'aspetto idraulico nella gestione delle acque meteoriche in copertura, presentato le video-pillole di Harpo Academy per promuovere formazione e innovazione, e dialogato con il Presidente Stock su storia, innovazione e visione del futuro del verde pensile.
A Viale Brigate Partigiane a Genova, il Dott. Albericci illustra l’evoluzione del verde urbano, ispirato a un progetto degli anni '50 e aggiornato con soluzioni innovative conformi alla norma UNI 11235:2015.
Divisa in tre settori, la tettoia integra tecnologie avanzate per studiare la vegetazione e l'ecosistema, contribuendo alla sostenibilità urbana e alla biodiversità.
Gli appuntamenti hanno rappresentato delle occasioni importanti di confronto con professionisti del settore e di presentazione delle ultime innovazioni riguardanti il verde pensile.
A luglio, agosto e settembre abbiamo trattato delle performance del verde pensile in clima mediterraneo con il Prof. Fiori, della pianificazione delle aree verdi urbane e dell'intervista alla Prof.ssa Granata sul ruolo delle NBS nella rigenerazione urbana.