Notizie e informazioni da Harpo verdepensile: scopri i nostri corsi di formazione, la nostra presenza alle Fiere di settore, ai convegni nazionali e rimani aggiornato sulle nostre ultime attività.
Strategie, strumenti e buone pratiche per una transizione ecologica urbana: dal ruolo della manutenzione del verde pensile all’analisi ambientale delle Nature-Based Solutions, fino all’esperienza dei Piani del Verde in Italia.
Il verde pensile tecnologico viene sottoposto a test e analisi periodiche volte a garantirne l'efficacia nel drenaggio dell'acqua tramite le sue canalette integrate ed il miglioramento dell'ambiente urbano.
Il 21 marzo si è svolta a Varsavia la conferenza internazionale "Green Modern Cities", dedicata al ruolo delle green infrastructure nel contesto urbano europeo.
Il 29 marzo 2025 uscirà il nuovo numero di HarpoMagazine, il digital magazine monografico di Harpo verdepensile, disponibile in esclusiva per gli iscritti alla newsletter.
Dal 19 al 21 febbraio 2025 saremo presenti al MyPlant & Garden, il principale evento professionale dedicato al verde, per approfondire soluzioni innovative legate alla gestione idrica e alla biodiversità in copertura.
Durante gli ultimi mesi del 2024, abbiamo esplorato l'aspetto idraulico nella gestione delle acque meteoriche in copertura, presentato le video-pillole di Harpo Academy per promuovere formazione e innovazione, e dialogato con il Presidente Stock su storia, innovazione e visione del futuro del verde pensile.
A Viale Brigate Partigiane a Genova, il Dott. Albericci illustra l’evoluzione del verde urbano, ispirato a un progetto degli anni '50 e aggiornato con soluzioni innovative conformi alla norma UNI 11235:2015.
Divisa in tre settori, la tettoia integra tecnologie avanzate per studiare la vegetazione e l'ecosistema, contribuendo alla sostenibilità urbana e alla biodiversità.
Gli appuntamenti hanno rappresentato delle occasioni importanti di confronto con professionisti del settore e di presentazione delle ultime innovazioni riguardanti il verde pensile.
A luglio, agosto e settembre abbiamo trattato delle performance del verde pensile in clima mediterraneo con il Prof. Fiori, della pianificazione delle aree verdi urbane e dell'intervista alla Prof.ssa Granata sul ruolo delle NBS nella rigenerazione urbana.
Il 31 agosto esce il nuovo numero di HarpoMagazine, "EFFETTO CLIMA: adattarsi al climate change nell’ecosistema urbano," dedicato alle strategie per migliorare la resilienza delle città.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.